Visualizzazione post con etichetta tutorial. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tutorial. Mostra tutti i post

domenica 2 giugno 2013

where have you been?

il mio abituale vizio alla latitanza dal blog ogni tanto riaffiora.
che combino lontana dal web?
tantissimi ordini, nuove idee, nuovi spunti, un corso da preparare e un nuovo lavoro che mi tiene fuori casa tutto il giorno: un sacco di cose da fare insomma ma 24 ore sono troppo poche!
prima di tutto, qualche mese fa sono stata contattata dalla casa editrice americana Lark books. Anneta Valious, grande artista russo-francese, stava scrivendo un libro sul soutache e mi ha chiesto se volevo comparire nella galleria degli artisti.Potete immaginare la mia risposta!!!!
Qualche giorno fa, ho ricevuto il libro in anteprima ed ecco comparire la mia "Minutes to Midnight" a fianco di opere di artiste fantastiche. sono davvero onorata e piena di gioia!!!!!
il libro sarà a breve disponibile anche in Italia. 


in più è arrivato anche giugno e con sé il concorso di cui vi avevo parlato qualche post fa: La Battaglia della Beadsmith ( B.O.T.B'13).  ho finito di cucire la collana a circa un'ora dall'ora limite per consegnare il pezzo! 
incrociate le dita per me!!!!! 
una sbirciatina??? 
ma si,dai!!!!


a prestissimo!!!!!!!
Ales ^_^

domenica 12 maggio 2013

nuovo tutorial

Finalmente oggi ho avuto del tempo libero da dedicare alle perle.
Da tempo volevo proporvi un nuovo tutorial e dato che questo modello di orecchini è piaciuto particolarmente, ho pensatodi realizzare lo schema su i  miei "castle of glass".
potete trovare e scaricare lo schema sulla mia pagina di etsy, in più ora il download è immediato quindi potete gettarvi a capofitto nella loro realizzazione dopo un nanosecondo dal vostro clic!
Cosa aspettate? cliccate QUI



 a presto
Ales ^_^


venerdì 12 aprile 2013

Il soutache- primi passi...

Questo post è dedicato alle numerose e carinissime lettrici del mio blog che mi mandano email di complimenti e mi ringraziano per dare spiegazioni sul soutache.
Questa sera, ragazze, ci spingiamo oltre!
Vi mostro i primi passaggi per realizzare qualsiasi cosa in soutache.
I passaggi sono estratti dal mio tutorial (in vendita qui) e vi danno un'idea di come approcciarvi alla tecnica.


 
Disponete i fili nella gradazione che più vi piace, in questo caso ho usato sfumature dal panna al senape.









Mettete un velo di colla lungo la prima metà della perla (attenzione a non metterne troppa o rischiate di rovinare perla e soutache)

Una volta asciutta, fate lo stesso con la seconda parte della perla.










  Fissate i capi alla base con il filo (potete usare quello delle miyuki, il cotone o il nylon).







                      Unisci ora la seconda sfumatura di soutache. con l'ago cuci un'estremità alla base, ripassando 2 volte avanti e indietro. metti un velo di colla sul soutache panna e cuci l'altra estremità alle altre:
                                                                                

Unisci ora l'ultima sfumatura di soutache.ripeti esattamente lo stesso procedimento che hai fatto per il soutache centrale.











      Alla base della perla noterai un forellino. puoi chiuderlo mettendoci in mezo una perlina semplicemente fissandola in mezzo ai 6 fili di soutache con l'ago.






     E' arrivato il momento di creare le asoline.  Infila una perlina (nella foto è da 3mm) e, piegando intorno a questa i 3 fili di soutache, passa in mezzo a tutti e tre con l'ago. I re fili devono rimanere belli uniti ma attenta a non tirare troppo, concedi il giusto spazio alla perlina.
 Porta sul retro del lavoro i fili di soutache e fissali entrando a zig zag nei fili di soutache della perla. Attenta che creino un bel tondo intorno alla perlina.







      Ripeti la stessa cosa per l'altro lato e taglia i fili in eccesso.  Voilà, il primo step è completato.:

 Tenete conto che questo è uno dei moduli base del soutache, da questo potete ottenere tutte le forme che volete, basta cambiare materiali e grandezze.
Vi ricordo che potete trovare altre notizie utili a questi link del mio blog:

 http://adelslaboratory.blogspot.it/2012/07/il-soutache.html
 http://adelslaboratory.blogspot.it/2012/11/il-soutache-fatt-bene-o-fatto-male.html
 http://adelslaboratory.blogspot.it/2013/02/il-soutache-rectoverso.html

e se volete aggiungere passaggi al vostro soutache, ecco il link per il tutorial completo:
DIY soutache tutorial: orecchini Margherita

Spero di essere stata d'aiuto e ,come sempre, la mia casella email è sempre aperta a domande o dubbi.
Buon divertimento,
Ales ^_^




mercoledì 23 gennaio 2013

tutorial on line+ sorpresa+new item

Come promesso, il tutorial è on line!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Come primo esperimento ho scelto gli orecchini Margherita, uno dei miei modelli preferiti.


Ho fotografato ogni passaggio in modo da rendere lo schema il più chiaro e facile possibile.
Il tutorial è disponibile già ora in formato pdf , l'invio è telematico e potete trovarlo nella mia pagina di etsy.
Ho preparato anche dei kit in modo che chiunque possa creare anche se non ha a disposizione i materiali corretti.
e la sorpresa?
La sorpresa di cui ho parlato ieri è che una fortunata, tra chi mi lascerà un messaggio sotto questo post e quello che pubblicherò sul mio profilo facebook , riceverà in regalo il kit completo (materile + schema) !!!!ovvimente varrà un solo messaggio per persona. avete tempo fino a venerdì 25 gennaio a mezzanotte.

 per chi invece è interessata agli orecchini già fatti, li può trovare già in vendita nel mio shop online e le spese di spedizione sono gratuite!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
quante belle notizie stasera!!!!

pronte per vincere il kit? ai posti: 3, 2, 1..via!
buona fortuna,
Alessandra


P.S. La vincitrice sarà proclamata lunedì 28 gennaio.